Scultura
Il primo passo nella realizzazione di un manichino. Abili artigiani modellano la figura e la posa con precisione, rifinendo ogni dettaglio per garantire proporzioni perfette e linee morbide.

Stampaggio
Il prototipo viene utilizzato per creare lo stampo. La precisione nella realizzazione dello stampo determina la forma finale e la qualità della superficie.

Laminazione
Strati di fibra di vetro e resina vengono applicati per formare la scocca del manichino. Questo processo garantisce resistenza strutturale e durata nel tempo.

Levigatura
Il guscio viene levigato per rimuovere spigoli e giunture, creando una superficie liscia. Questo passaggio richiede pazienza e precisione.
Vernice di base
Per creare una superficie uniforme e migliorare l'adesione della vernice allo strato di finitura, viene spruzzato uno strato di base.
Ispezione della vernice di base
Lo strato di base viene attentamente controllato per verificarne l'uniformità e l'assenza di imperfezioni, garantendo una base impeccabile per la finitura.
Prodotto semilavorato
Il manichino ha la sua forma completa e la sua base, ma non è ancora completamente finito. In questa fase è ancora possibile apportare modifiche.
Finitura
Viene applicato lo strato finale di vernice, che conferisce al manichino il colore, la lucentezza o la consistenza desiderati, per soddisfare diverse esigenze espositive.

Controllo di qualità
Dopo la polimerizzazione ad alta temperatura, la superficie viene ispezionata per verificarne la consistenza del colore, la levigatezza e la durevolezza.

Imballaggio
I manichini sono imballati in modo sicuro con materiali antiurto e antiumidità per garantire una consegna sicura.